fbpx

Elemento in acciaio a sezione circolare (da cui deriva il nome) e lunghezza variabile utilizzato per la realizzazione delle armature dei getti in calcestruzzo.


Opportunamente sagomate le armature completano le caratteristiche di resistenza del c.a. con particolare riferimento agli sforzi di trazione e taglio. Originariamente concepite come barre lisce, le armature sono oggi caratterizzate da nervature che si sviluppano sulla superficie esterna al fine di migliorare l’aderenza tra calcestruzzo e acciaio. La sagomatura delle barre avviene di norma in centri specializzati dove vengono tagliate e piegate a freddo. Le barre si suddividono in due grandi famiglie: quelle longitudinali o correnti, disposte lungo l’asse principale dell’elemento strutturale, e quelle trasversali o staffe, di diametro inferiore e impiegate per creare una “gabbia” intorno a quelle correnti.

Chiedi informazioni sui nostri prodotti

Potrebbe anche interessarti

Reti Elettrosaldate

La rete elettrosaldata è un elemento costruttivo che viene usato in edilizia come armatura, ed è costituito da un intreccio di cavi d’acciaio saldati …

Gronde in lamiera

Il canale di gronda o grondaia è un profilo in lamiera che può essere realizzato in vari materiali, sviluppi e spessori a seconda delle richieste o necessità …

Lamiera Coibentata

I pannelli coibentati per tetti e per pareti sono particolari pannelli realizzati in metallo (o legno) e materiali isolanti che consentono di…