fbpx

Lamiera Zincata

La zincatura, nella lavorazione delle lamiere, (o zincatura come è comunemente chiamata in quell’industria) è il processo di applicazione di un rivestimento di zinco protettivo in acciaio o in ferro, per prevenire la ruggine. Il metodo più comune è la zincatura a caldo, in cui le parti sono sommerse in un bagno di zinco fuso. Effettuiamo lavorazioni delle lamiere a Roma su queste tipologie zincata particolarmente utilizzate nell’edilizia, controtelai e gronde.

Lo zinco protegge il metallo di base in tre modi:

  • Forma un rivestimento di zinco che, quando è intatto, impedisce che le sostanze corrosive raggiungano l’acciaio o il ferro sottostante;
  • Lo zinco serve come anodo sacrificale in modo che anche se il rivestimento è graffiato, l’acciaio esposto sarà ancora protetto dal restante zinco;
  • Lo zinco protegge il suo metallo di base corrode prima del ferro. Per risultati migliori, l’applicazione dei cromati sopra lo zinco è anche considerata una tendenza industriale;

Chiedi informazioni sui nostri prodotti

Potrebbe anche interessarti

Ferro Tondo

Elemento in acciaio a sezione circolare (da cui deriva il nome) e lunghezza variabile utilizzato per la realizzazione delle armature dei getti …

Reti Elettrosaldate

La rete elettrosaldata è un elemento costruttivo che viene usato in edilizia come armatura, ed è costituito da un intreccio di cavi d’acciaio saldati …

Gronde in lamiera

Il canale di gronda o grondaia è un profilo in lamiera che può essere realizzato in vari materiali, sviluppi e spessori a seconda delle richieste o necessità …