fbpx

Pannelli Classici

Il cartongesso risulta nell’ edilizia moderna uno dei materiali più usati, data la sua velocità di applicazione, la leggerezza e le sue particolari doti termoacustiche. Il suo spessore varia in base all’applicazione richiesta, infatti esistono decine di pannelli di diverse caratteristiche. In Italia, lo spessore più diffuso, reperibile nei centri di bricolage, è 13 mm (pari a circa mezzo pollice). Oltre alle proprietà termoacustiche, ricordiamo anche quelle ignifughe e quelle idrorepellenti.


Solitamente una parete in cartongesso può avere uno spessore di 8-10 cm, comprendente due lastre esterne di cartongesso e un’intercapedine solitamente riempita di materiale isolante e/o fonoassorbente. Un controsoffitto o una controparte di appena 1-2 cm. Oggi le soluzioni proposte dalla costruzione a secco sono molteplici e volte a risolvere differenti problematiche, oltre alle proprietà termoacustiche, ignifughe, idrorepellenti ricordiamo anche quelle proposte dal cartongesso flex e dai pannelli alto impatto che posso supportare carichi e sollecitazioni impensabili ber un pannello a base di gesso.

Chiedi informazioni sui nostri prodotti

Potrebbe anche interessarti

Accessori Cartongesso

Numerosi sono gli accessori per cartongesso utilizzati per realizzare controparte, controsoffitti e tramezzi. Si tratta di componenti …

Pannelli per esterno

I pannelli per l’esterno rappresentano uno dei fiori all’occhiello della nostra ampia gamma di prodotti, il cartongesso per esterno…

Pannelli Antifuoco

Normalmente, quando si ha a che fare con strutture ed elementi architettonici in grado di sopportare un incendio la maggior…