fbpx

Pannello Antiumido

Il cartongesso verde, così denominato in gergo proprio per la sua caratteristica colorazione,
presenta un bassissimo grado di assorbimento dell’acqua .


Il cartongesso antiumido viene utilizzato per realizzare pareti o controsoffitti resistenti all’acqua e all’umidità o per risolvere problemi di muffa e umidità su pareti esistenti. In genere viene utilizza-to in almeno tre casi in ambienti umidi e poco aerati come i bagni ciechi per coprire intonaci rovi-nati da muffa e umidità come isolante per pareti soggette a ponti termici. Il primo tipo di inter-vento è abbastanza comune, perché può capitare di illuminare un bagno (ma anche una cuci-na) con faretti incassati in una controsoffittatura, oppure di realizzare la paretina del box doccia in cartongesso. Sarà quindi necessario utilizzare un materiale resistente all’acqua.


Nel secondo caso, invece, è sconsigliabile limitarsi semplicemente a coprire le pareti danneg-giate.
E’ invece più opportuno prima rimuovere il danno: quindi in caso di umidità di risalita, applicare un apposito intonaco deumidificante, nel caso di infiltrazioni, rimuoverne la causa.


Nel caso dei ponti termici, invece, la soluzione migliore è l’applicazione di un cartongesso isolante o di un cappotto termico interno.


Le lastre devono essere al riparo da urti accidentali e dall’azione deleteria degli agenti atmosferi-ci, queste lastre presentano un bassissimo grado di assorbi

Chiedi informazioni sui nostri prodotti

Potrebbe anche interessarti

Accessori Cartongesso

Numerosi sono gli accessori per cartongesso utilizzati per realizzare controparte, controsoffitti e tramezzi. Si tratta di componenti …

Pannelli per esterno

I pannelli per l’esterno rappresentano uno dei fiori all’occhiello della nostra ampia gamma di prodotti, il cartongesso per esterno…

Pannelli Antifuoco

Normalmente, quando si ha a che fare con strutture ed elementi architettonici in grado di sopportare un incendio la maggior…